UA-38565391-1

lunedì 12 agosto 2013

Operazione spiaggia pulita


Cittadini di Bracciano in Movimento 12/08/2013


Operazione spiaggia pulita


Grazie a un gruppo di “eroici” cittadini del MoVimento 5 Stelle di Bracciano a ferragosto la spiaggia del Lungo Lago San Celso è ora pulita e liberata dai rifiuti che l’avevano resa impraticabile e pericolosa per i bagnanti. Canne, pezzi di vetro..di tutto e di più!. Vana era stata la richiesta al sindaco di avere il permesso di effettuare la pulizia , come ci testimoniano i volontari: “L’amministrazione non ci ha mai dato il consenso- dicono- anche se a parole ci diceva che ci avrebbe chiamato.”
Così si sono decisi e “armati “ di rastrelli, pale e guantoni hanno condotto con impegno la loro “missione” lavorando sodo dalle 6,30 alle 13,30, malgrado il caldo soffocante di questi giorni. Una spiaggia lunga un chilometro e mezzo, “preda” ambita di turisti e vacanzieri che sono attirati da uno dei laghi più belli d’Italia.
“La situazione ambientale a Bracciano è di profondo degrado-ci dice- Marco Tellaroli data la
massiva economia in perdita del Comune, circa 17.000.000 di euro. Il lavoro di pulizie del Comune è soltanto verso alcuni giardini pubblici, mentre per le strade e le zone verdi tipo 
cigli stradali ed altri giardini si evolve soltanto nel tagliare i prati e lasciare, tutto lì senza 
raccogliere nulla. Così è avvenuto presso il Lungo Lago San Celso di Bracciano dove si 
recano tante famigliole con i loro bambini e anche turisti (ci cascano solo una volta, la 
seconda scappano) trovano una spiaggia sporchissima . Hanno tagliato l'erba dopo oltre 15
giorni, ma ora è rimasta lì.
Oggi dopo tante attese il Bracciano 5 Stelle ( Cittadini di Bracciano in Movimento )- continua
Marco- ha preso l’iniziativa delle pulizie presso la spiaggia. Anche se l'amministrazione 
Comunale non ha dato il consenso, la spiaggia risulta terreno demaniale. Aggiungiamo 
anche che se certa gente incivile, portasse via i suoi sacchetti di rifiuti, tutto sarebbe più 
semplice.”
Raccogliamo questa testimonianza affinchè serva di esempio ad altri cittadini.
Siamo purtroppo abituati a “delegare” ,pensando che partecipare alla politica sia soltanto 
“dare il voto, ma non è così. Il sistema dei partiti ha fallito ed è tempo che si apra una 
nuova stagione in cui alla democrazia rappresentativa si sostituisca quella partecipativa.
Solo così ci sentiremo parte di una comunità e contribuiremo con le nostre scelte quotidiane a migliorare la qualità della nostra vita.

Alla pulizia della spiaggia hanno partecipato : Marco Tellaroli ,Emanuela Pasquali, Paolo 
Zorutti, Stefano Stronati, Giuliano Mattei, Anna Chigi, il volontariato dell'Equipe di Villa 
Voltarina . Volontariato di 6 Concittadini. Materiale tecnico per lavori manuali offerto da 
Edilforniture di Faraoni Angelo & C. Bevande offerte da Ristorante Tonino al Lago
M. Emilia Baldizzi














































sabato 10 agosto 2013

QUELLO STRANO VIRUS A 5 STELLE

CERENOVA: INCONTRO “STELLATO” CON I DEPUTATI DELL’UNICA FORZA CHE IN PARLAMENTO DIFENDE LA COSTITUZIONE
DI MARIA EMILIA BALDIZZI

A Montecitorio  ne temono la diffusione perché il virus  a 5 Stelle sta minacciando 40 anni di politica degli inciuci e dei compromessi antistorici. Chi avrebbe mai immaginato che quei giovani dalle facce pulite, apparentemente indifesi e “incompetenti” avrebbero tanto infastidito i morti viventi del Parlamento?
Hanno cominciato a diffondere il “virus” rinunziando a parte dei loro stipendi e solo per dire l’ultima delle loro “bravate”. Pochi giorni fa  hanno portato avanti una seduta fiume di 53 ore per contrastare le modifiche che la maggioranza vuole apportare all’articolo 138 della Costituzione. I deputati del M5S sono riusciti ad ottenere un rinvio a settembre di tale discussione. Sui giornali e alla tv queste cose vengono taciute e ai cittadini si vuole far credere, tramite soprattutto i mass media compiacenti, che i nostri  non stiano combinando nulla.
Ben altra impressione abbiamo avuto durante l’incontro con  Marta Grande, Stefano Vignaroli e Federica Daga avvenuto il 31 luglio, in un locale di Cerenova. Una serata caldissima ma “fresca” di  sorrisi e strette di mano. Era presente tutto  il Quadrante Nord Ovest  pentastellato, i Movimentisti  di Bracciano, Ladispoli, Cerveteri, Anguillara, Manziana, S.Marinella. I nostri Comuni soffrono di  una visione miope e affaristica della politica.  Ai  tre giovani  deputati  che hanno degli incarichi nelle commissioni  parlamentari (Vignaroli alle Politiche europee, Grande agli Esteri e Daga all’ambiente) sono state esposte le problematiche del territorio come le discariche di Malagrotta e Cupinoro, gli impianti  a biogas che stanno sorgendo come funghi, o le  Spa che incombono sul servizio idrico, malgrado la vittoria del referendum contro la privatizzazione, per non parlare delle coste minacciate dalle speculazioni dei privati. Abbiamo preso atto del loro impegno costante, della loro attenzione  al nostro territorio, minacciato nel suo  patrimonio ambientale, naturalistico, archeologico. Ma si è convenuto che occorre una maggiore informazione. Essa deve passare non solo attraverso la rete internet, i social network e i meetup, non accessibili a tutti, ma anche coi  passa parola, coi  banchetti informativi, o  i “fogli” locali autofinanziati. Le “agorà” davanti Montecitorio sono un esempio di “contaminazione” tra parlamentari e cittadini, un momento di condivisione in cui, seduti in  cerchio, ci si confronta. Un mondo reale ben lontano da quello appiattito e finto dei tg e dei talk show.
Intanto la gente è  disperata  perché ha perso il lavoro, i giovani vanno via, l’Italia è un paese in rovina.
Con la condanna di Berlusconi cambierà qualcosa? Staremo a vedere..certo è che il “virus” ha inaugurato una nuova stagione politica  e sarebbe bello se finalmente lo  capissero tutti.
Soprattutto quelli che, in buona fede, continuano a dire che dovevamo allearci col Pd. In realtà nessuno dei punti programmatici dei pentastellati era stato preso in considerazione perché le manovre di avvicinamento erano  solo un modo per ottenere la fiducia…(l’hanno riconosciuto gli stessi piddini.) Il Movimento non è un partito e non lo sarà mai.
Ma intanto il virus dilaga. E ci auguriamo che sia molto contagioso
- See more at: http://www.orticaweb.it/quello-strano-virus-a-5-stelle/#sthash.SveX2HKl.dpuf

















Disqus for Bracciano Movimento 5 Stelle